Formatosi nel mese di agosto, con il diradamento delle foglie di un acacia, è fuoriuscito un enorme nido di vespe Velutine a Seborga, nei pressi del Centro Storico in Corso Bernardo Leone.
Segnalato dalla Protezione Civile Vallebona, Seborga, Perinaldo, gli operatori Gianfranco Gangemi Vice Presidente della Protezione Civile di Bordighera e Monica Orengo sono prontamente intervenuti con apposite pompe per eliminare gli insetti all'interno del grosso nido.
Un'operazione alquanto difficoltosa poiché si trovava alto circa a 10 metri di altezza. Riusciti egregiamente gli operatori hanno ricevuto i ringraziamenti dai volontari, in quanto è l'unico metodo funzionale per eliminare queste pericolose vespe, sia per l'uomo che per le api.
Per qualche giorno bisognerà prestare attenzione per permettere che il veleno completi il suo effetto sulle vespe durante il loro rientro e per la fuoriuscita delle larve.
La Redazione
28 ottobre 2016