L'INCONTRO DEL 1941 A BORDIGHERA TRA MUSSOLINI E FRANCISCO FRANCO
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
L'INCONTRO TRA MUSSOLINI E FRANCISCO FRANCO |
|
|
|
|
|
 |
Benito
Mussolini incontra a Bordighera, nella villa della regina d'Italia, l'11 febbraio 1941, in pieno
conflitto mondiale, il caudillo Francisco Franco, assieme al
ministro degli esteri e suo cognato, Serrano Sufier. Nel
colloquio Mussolini cercò invano di convincere il Caudillo a
intervenire a fianco dell'Asse nella guerra contro l'Inghilterra. Un
intervento spagnolo avrebbe messo in crisi la flotta britannica e,
con la chiusura dello stretto di Gibilterra, avrebbe arrecato un
grave colpo all'intero dispositivo strategico inglese nel
Mediterraneo. Ma il dittatore diede risposte evasive e poi rifiutò
senz'altro di impegnarsi in un conflitto pieno di incognite.
Probabilmente lo stesso Mussolini non era molto convinto di
quell'incontro e, poco prima di partire per Bordighera, sembra
avesse definito il vertice "inutile" ed avrebbe anche affermato:
"Come posso convincere ad entrare in guerra un paese con riserve di
pane per un solo giorno?" |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
VECCHIA MARCA
INA GIL DA 15 LIRE RAFFIGURANTE L'INCONTRO |
 |
EMISSIONE
FILATELICA IN RICORRENZA DELL'AVVENIMENTO |
|
|
|
|
|
|
|
home