Percorrendo la via Romana di Bordighera
verso la zona ovest, e osservando con
attenzione, si nota che da poco tempo è
sorto un cantiere per la ristrutturazione di
uno dei più famosi alberghi, l'Hotel Angst.
L'edificio ormai fatiscente è stato
abbandonato da circa settant'anni, potrebbe
essere considerato come dimora di un
fantasma?
Una cosa è certa: noi abitanti mentre
camminiamo sul marciapiedi a lato
dell'hotel, sovente proviamo una strana
sensazione d'inquietudine, guardando quella
costruzione in rovina, mentre i turisti il
più delle volte scattano fotografie con aria
soddisfatta. Varie vicende si mettono in
correlazione con quella che racconta della
vecchia Ghella, che abitava un tempo nella
sua casa sul terreno dove sorgeva e sorge
l'edificio. Lei l'anziana donna morì
nell'incendio della casa che non volle mai
abbandonare. Da molto tempo vi sono storie
da brivido sulle presenze di fantasmi in
quelle che sono state le stanze di uno degli
alberghi più eleganti d'Europa.
Negli anni dal 1887 sino al 1914 l'albergo
venne costruito rapidamente, divenendo un
punto di prestigio per la nostra città e per
i suoi abitanti.
Fu Adolf Angst uno svizzero che giunto a
Bordighera decise di edificare l'elegante
hotel, occupandosene poi della direzione e
offrendo lavoro ai bordigotti. Lo sviluppo
turistico era infatti, ed è ancora, per
Bordighera un punto cruciale per chi vive in
questa città, il benessere deriva dalla
presenza di alberghi e strutture pronte per
ospitare numerosi turisti che amano il mare
e la natura. Ora di fatto si iniziano i
lavori per ricostruire un albergo di ottanta
camere con ristorante ed un certo numero di
alloggi di lusso. L'antico Hotel Angst era
dotato di camere con bagni privati, di un
ampio vestibolo con quattro colonne e
scalone in marmo.
Nell'ala di ponente si trovava la sala da
pranzo, nell'ala di levante si trovava un
grande salone per i ricevimenti. Esisteva un
ottimo ristorante, una biblioteca, una sala
da biliardo,una sartoria, un parrucchiere e
persino un fumoir per signori. Un luogo
allora all'insegna dell'eleganza, un ritrovo
ricco di eventi culturali e di divertimento.
Nell'anno 1900 anche S.M. la Regina Vittoria
prenotò all'Hotel ma il suo arrivo non fu
possibile in seguito allo scoppio della
guerra coi Boeri.
Col trascorrere degli anni le vicende
burocratiche e belliche hanno contribuito
alla rovina della struttura, che noi ci
auguriamo possa ritornare al periodo d'oro
di una volta.
In tutti questi anni trascorsi l'Hotel Angst
se pur in rovina è stato una delle
attrazioni della nostra città di Bordighera
per tutte quelle persone che consapevolmente
hanno deciso di esplorare luoghi infestati
da fantasmi o stanze occupate da presenze
assai diverse dai normali clienti.
In tutto il mondo esistono alcuni alberghi
famosi dove potete prenotare la vostra
stanza per una notte da brivido e armati di
grande coraggio, persino Alfred Hitchcock portò
sullo schermo una storia ambientata in un
Hotel tratta dal romanzo di Daphne du
Maurier.
Per chi non ama dormire da solo, per chi ama
ascoltare voci misteriose, per chi non teme
rumori di passi dal piano superiore, per chi
desidera vedere un fantasma che suona un
pianoforte non c'è l'obbligo di entrare in
una casa abbandonata, ma può trovare queste
opportunità in quei pochi Hotel dotati di
tali caratteristiche in tutto il mondo dal
Regno Unito al Nord America , senza
naturalmente escludere l'Italia.
MARIA
GRAZIA BUGNELLA |