CURIOSITA DI MUSICA SU BORDIGHERA
|
|
 |
|
spartito
della canzone "Bordighera" di Cluberti-Barzizza |
|
 |
Nell'album
"Scacco matto" del gruppo musicale napoletano
Baraonna è presente la canzone "Anni 20 a Bordighera".
Il pezzo che ci pervenuto da Delio del gruppo lo
puoi ascoltare
QUI |
|
 |
Jean Jacques
Milteau uno dei più famosi armonicisti francesi, ci
ha fatto pervenire la sua canzone dal titolo "Bordighera".
La puoi ascoltare
QUI |
|
 |
Dalla
trasmissione "Quelli che il calcio " del 2004 il DJ
Angelo con la canzone "Bordighera" che puoi
ascoltare
QUI |
|
 |
Pippo Romano nel 1992 a "Ridi a
Ponente" con la canzone "Summer to Bordigheyra",
che ci ha fatto pervenire e che puoi
ascoltare
QUI |
|
 |
Michele
Straniero,di Torino, era un compositore di musica
popolare. Ha scritto "Ballata a Bordighera". La puoi
ascoltare
QUI |
|
 |
La canzone
dialettale "Lode a sant'Ampelio". Ascoltala
QUI |
|
LA PESCATRICE DI BORDIGHERA -
canzone popolare dell'800 |
Io sono la Bordigotta, |
io son la pescatrice. |
Che retata felice! |
Che pescagione ghiotta! |
Gente, gente accorrete, |
come i pesci alla rete. |
Pesci! pesci chi vuole? |
Triglie, acciughe, sogliole. |
La prima io son venuta, |
correndo a tutto possa:
|
bella, chi m'ha veduta, |
più che le triglie, rossa, |
le man sù fianchi, e in testa |
colma a randa la cesta! |
Pesci! Pesci chi toglie? |
Triglie, acciughine, soglie. |
|
M'incontrai per la via |
col mio galantino |
gli ho fatto l'occhiolino, |
un sorrisetto, e via; |
correndo mi voltava: |
fermo a guardarmi stava. |
Pesci! A chi pesci! Velli |
i moscardini belli.
|
Trovati, all'imbrunire, |
su l'uscio del compare: |
io t'ho più cose a dire, |
che non ha pesci il mare.
|
Finchè mamma non chiami, |
statti a ridir che m'ami. |
Pesci! Pesci chi piglia? |
Toh, la stupenda triglia! |
La cesta mia si svuota, |
colmasi il mio borsello: |
pensa a comprar l'anello, |
ch'io fornirò la dota; |
parlane alla tua mamma, |
se vero amor c'infiamma. |
Pesci! Ehi, pesci, bell'oste. |
Polpi, seppie, aragoste. |
Là sotto il Capo è un nidio, |
il nidio del mio amore; |
più nulla al mondo invidio |
da che là tengo il core; |
vento che passi, o vento, |
là reca il mio lamento. |
Pesci! I bei pesci! Avanti! |
Freschi, vivi, guizzanti. |
Voi che siete la porta |
d'esto mio paradiso, |
guardatemi nel viso, |
apritemi, o son morta! |
Stretta col vostro figlio, |
ben poco spazio io piglio. |
Pesci! I bei pesci fini! |
Murene e totanini. |
Il vestitino bianco |
che metterò quel giorno! |
E col mio sposo a fianco |
vò far tutto il dintorno |
Eh, che bel paio? Dite |
compagne, uscite, uscite |
Pesci! Pesci chi toglie? |
Triglie, acciughine, soglie. |
Dolce è la notte e chiara, |
il mar com'olio è zitto; |
fa nanna il nostro citto; |
i pesci fan la gara; |
andiam: nella barchetta |
fortuna e amor ci aspetta. |
Pesci! Pesci chi vuole? |
Triglie, acciughe, sogliole. |
|
 |
esibizione negli anni '80 della banda musicale "Les
petits ménestrels de la cote d'azur |
|
|
|